Da aprile l’Aeroporto di Bologna ha introdotto controlli più veloci per i bagagli a mano: migliora quindi l’esperienza del viaggiatore dal Marconi, specie per chi parcheggia l’auto da Coopark
Bologna fa uno step in più. Insieme alla città e ai suoi abitanti, l’Aeroporto vuole garantire il massimo a tutti i suoi viaggiatori. Tutti i giorni, tutto il giorno. Uno dei disagi principali era relativo proprio all’eccessivo tempo perso durante i controlli di sicurezza. Ma questo problema ora è stato risolto, o quantomeno arginato, con macchinari che garantiscono controlli più veloci.
Se poi al loro fianco ci mettiamo la comodità di un servizio come quello di Coopark, allora rasentiamo davvero la perfezione per chi viaggia.
Tecnologia e sviluppo al Marconi: i controlli diventano più veloci
L’Aeroporto di Bologna sta crescendo sempre più sotto ogni punto di vista. Le infrastrutture, gli spazi, i servizi, i trasporti: ogni aspetto del Marconi si sta evolvendo a favore dei viaggiatori, con l’obiettivo di garantire loro una proposta sempre più comoda ed efficiente.
Di recente infatti anche l’Aeroporto di Bologna ha introdotto i cosiddetti “Standard 3”. Si tratta di ben 8 nuovi scanner di ultima generazione che permettono di velocizzare notevolmente i controlli di sicurezza, consentendo ai passeggeri di lasciare liquidi e dispositivi elettronici all’interno dei bagagli a mano; questo significa molte meno perdite di tempo dovute all’estrazione di oggetti da zaini e valigie. L’ampliamento di quest’area di oltre 400 metri quadrati è stato completato ad aprile di quest’anno.
L’Aeroporto ha sostituito le vecchie apparecchiature radiogene con queste nuove macchine a LED, le quali hanno proprio l’obiettivo di offrire un livello di sicurezza superiore per il controllo dei bagagli a mano. Questi miglioramenti sono parte di un programma di sviluppo volto a fornire ai passeggeri un’esperienza di viaggio più moderna, efficiente e sicura.
E per tutto il resto? Ci pensa Coopark ovviamente.
Coopark è…comodità ed efficienza
Se l’Aeroporto di Bologna sta facendo di tutto per diventare più veloce, Coopark è sempre una garanzia in termini di comodità. Ergo, questo è proprio il connubio perfetto.
Il nostro parcheggio per il Marconi infatti fa ogni giorno il possibile per assicurare massima comodità ed efficienza a tutti i viaggiatori. Ci troviamo in via Pradazzo 4/2 a Calderara di Reno, e dopo aver raggiunto la nostra struttura non dovrete più pensare a niente. Una volta lasciateci le chiavi dell’auto, il viaggio comincia!
Coopark propone infatti un servizio di navetta gratuito che in soli 7 minuti, traffico permettendo, accompagna tutti i clienti fino all’ingresso “accettazione check-in” dell’Aeroporto di Bologna. Noi vantiamo una corsia preferenziale, di fatti la nostra area di sosta dista appena qualche metro dalle porte scorrevoli del Marconi. Poi una volta entrati, grazie anche ai nuovi controlli di sicurezza, in pochi minuti sarete già al Gate.
Discorso diverso invece per chi sceglie di non affidarsi a noi. Con mezzi pubblici, taxi o trasporti personali, dovrai percorrere oltre 400 metri a piedi sotto il sole, con le valigie e magari pure in ritardo. E va bene che le nuove apparecchiature dell’Aeroporto danno una mano anche a chi ha i tempi stretti, ma lo stesso Marconi chiede chiaramente ai propri viaggiatori di presentarsi in struttura con almeno 3 ore di anticipo sull’orario di partenza del proprio volo per evitare qualsiasi imprevisto.
E allora che aspetti?
Clicca qui per prenotare subito il tuo posto auto privato per il tuo prossimo volo!