🚀 Novità all’Aeroporto di Bologna: più comfort e tecnologia
L’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna si rinnova con nuovi spazi per gli arrivi e l’introduzione del sistema digitale Entry/Exit System (EES).
Con un investimento complessivo di circa 4 milioni di euro, il Marconi ha inaugurato i nuovi spazi del Terminal Passeggeri:
- 400 m² di ampliamento al primo piano per gli arrivi Extra-Schengen
- Nuovi servizi igienici e ascensori per un’esperienza di viaggio più confortevole
- Installazione di 8 nuovi box per il controllo dei passaporti e 8 Abc gates al piano terra
- Nuovi chioschi self-service per la registrazione dei passeggeri
Cosa sono gli ABC Gates e cosa c’entra l’EES? Facciamo chiarezza
Se hai viaggiato di recente in uno scalo internazionale, è probabile che tu abbia incontrato degli ABC Gates, quei varchi automatici che ti permettono di passare i controlli di frontiera in pochi secondi. Ma accanto a questi sistemi, sempre più spesso si parla anche di EES, un nuovo sistema europeo per il controllo delle frontiere. Sono la stessa cosa? No. Ecco cosa sono e perché è importante capire la differenza.
Cos’è un ABC Gate?
Gli ABC Gates (Automated Border Control Gates) sono varchi elettronici installati negli aeroporti, nei porti e ai confini terrestri, che permettono il controllo automatizzato dei documenti d’identità. Funzionano in modo molto semplice: il viaggiatore inserisce il passaporto elettronico, guarda in una telecamera, e il sistema verifica in tempo reale che i dati del documento corrispondano al volto. Se tutto è in regola, il cancello si apre.
Questi varchi sono pensati per velocizzare i controlli, ridurre le code e snellire il lavoro degli agenti di frontiera, mantenendo comunque un alto livello di sicurezza. Sono disponibili soprattutto per i cittadini europei o per chi possiede passaporti biometrici validi e autorizzati all’uso di questi sistemi.
Cos’è l’EES (Entry/Exit System)?
L’aeroporto è ora pronto per l’introduzione dell’Entry/Exit System (EES), in vigore dal 12 ottobre 2025.
L’EES – acronimo di Entry/Exit System – è un nuovo sistema introdotto dall’Unione Europea per registrare elettronicamente i movimenti di entrata e uscita dei cittadini non UE nell’area Schengen. In pratica, ogni volta che un viaggiatore extraeuropeo entra o esce da uno Stato Schengen, l’EES registra:
- Data e luogo di ingresso o uscita
- Dati biometrici (foto del volto e impronte digitali)
- Tipo di documento utilizzato
- Tempo di permanenza autorizzato
Lo scopo è sostituire il vecchio sistema del timbro sul passaporto, monitorare meglio i flussi migratori e individuare chi supera il periodo di soggiorno consentito (overstayers).
ABC Gates ed EES: qual è la differenza?
La differenza principale è questa:
- Gli ABC Gates sono strumenti fisici, cioè varchi automatici che servono per far passare le persone dopo aver verificato l’identità.
- L’EES è invece un sistema digitale di registrazione dei movimenti, che tiene traccia di chi entra e chi esce dall’area Schengen, con tanto di dati biometrici.
Spesso i due sistemi lavorano insieme: ad esempio, un viaggiatore extra-UE che usa un ABC Gate può vedere registrati automaticamente i suoi dati nel sistema EES, senza bisogno di ulteriori controlli manuali.
🚗 Coopark: parcheggia vicino all’aeroporto e parti senza stress
Con un aeroporto sempre più efficiente, Coopark è la soluzione ideale per chi vuole viaggiare con serenità.
- Parcheggio sicuro a pochi minuti dall’Aeroporto Marconi
- Navetta gratuita da e per il terminal
- Servizio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Promo Settembre: prenota entro il 30/09 e ottieni il 10% di sconto con il codice SETTEMBRE25.
Prenota ora su coopark.it e inizia il tuo viaggio senza pensieri!
📍 A due passi dall’Aeroporto di Bologna (via Pradazzo 4/2, Calderara di Reno)